Ricette

Pasta vegana anti-gonfiore

Alcuni consigli per la cottura del cavolo cappuccio!

Preparazione

Per la preparazione di questa ricetta inizio mettendo a bollire l’acqua per la pasta e facendo scaldare in una padella dai bordi bassi un cucchiaio di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di rosmarino.

Nel frattempo taglio a listarelle sottili il cavolo cappuccio e quando l’olio sfrigola tolgo lo spicchio d’aglio (‼️è fondamentale farlo a scopo antifermentativo prima di aggiungere le verdure!) e aggungo il cavolo cappuccio, il cumino e il sale.

Lo lascio cuocere a fuoco basso; quando l’acqua bolle butto la pasta, e a metà cottura della pasta aggiungo al cavolo cappuccio anche il tofu tagliato a cubetti, e continuo a cuocere con coperchio.

Quando la pasta è pronta la aggiungo alle verdure e al tofu, impiatto e aggiungo la crema tahin.

Un piatto delicato e gustoso, e un ottimo modo per rendere le fibre del cavolo più digeribili, grazie ad alcuni accorgimenti nella preparazione che puoi trovare nell’articolo che allego di seguito!

🔗 gonfiore addominale: consigli in cucina

 

Ingredienti

Pasta Senatore Cappelli: 160gr
Cavolo cappuccio: 1/4
Tofu affumicato: 180gr
Olio extravergine d'oliva: 1 cucchiaio
Tahin: 1 cucchiaino
Aglio: 1 spicchio
Rosmarino: 1 rametto
Cumino: 1 cucchiaino
Sale: q.b.

Dettagli

  • Dosi per: 2 persone
  • Preparazione: 7
  • Cottura: 12
  • Difficoltà: Bassa
  • Costo: Basso