Un primo piatto fresco e delicato! Preparazione Basta il tempo di cottura della pasta per preparare un vero piatto da chef! Mentre metto a bollire l’acqua per la pasta, taglio le zucchine in quattro parti per il lato lungo, e poi le taglio a fettine sottili. Le metto a cuocere a fuoco medio in una padella ampia, con un filo d’olio e prezzemolo, finché non diventano dorate mescolandole di tanto in tanto. Butto la pasta, e preparo il salmone. IMPORTANTE: Puoi scegliere del salmone fresco, sempre meglio quello pescato, e chiedere al venditore se è stato abbattuto per poterlo consumare crudo; Altrimenti puoi direttamente acquistare una tartare pronta di salmone, senza olii aggiunti, da circa 80-100gr. Intanto preparo il salmone: se non ho acquistato la tartare già pronta, lo taglio a cubetti di circa mezzo centimetro per lato, e la condisco con mezzo cucchiaino di succo di limone, sale, un pizzico di pepe e di origano. La tartare già pronta spesso contiene già sale, basta individuarlo nella lista degli ingredienti. Una volta cotta la pasta, la ripasso nella padella delle zucchine con un cucchiaio di acqua di cottura, e impiatto, aggiungendo il salmone a crudo. BUON APPETITO! Ingredienti Pasta di semola di grano duro: 180gr Zucchine scure: 1-2 Salmone (tartare o fresco): 100-120gr Pepe: q.b. Prezzemolo: q.b. Origano: q.b. Sale: q.b. Limone: q.b. Olio extravergine d'oliva: un filo a crudo Dettagli Dosi per: 2 persone Preparazione: 10 Cottura: 15 Difficoltà: Media Costo: Medio