🇩🇪 Monaco è una città che offre tante alternative culinarie, e i piatti più famosi sono sicuramente a base di carne tipici della cucina bavarese: tuttavia, in moltissimi ristoranti sono presenti anche alternative vegetali davvero valide! A Monaco si trovano tantissime “brauhaus“, ovvero birrifici, e non stupisce il fatto che sia più facile trovare birra che acqua. Anzi: in un bar che affaccia direttamente sulla piazza centrale, abbiamo trovato una bottiglia da 75ml di Acqua Panna a €9,20 😱! Questo è davvero scoraggiante perché abbiamo quasi speso più soldi per idratarci che per altre attrazioni. Hofbrauhaus e Augustiner brau sono stati i locali con cucina bavarese che abbiamo provato e devo ammettere che era tutto davvero delizioso! Il piatto più conosciuto era lo stinco di maiale con patate (che Cristian ha più che approvato), ma io ho provato il gulasch di manzo con un grosso canederlo (google traduttore me lo ha tradotto come “gnocchi di pane”, ed era davvero buono!), oltre che una zuppa di patate con crostini (ha vinto il premio di miglior piatto provato a Monaco) accompagnata da polpette di vitello e insalata mista. Anche al mercato Viktualienmarkt sempre nel centro di Monaco, ci sono tantissime proposte culinarie: le avremmo volute provare tutte, ma quel giorno (che avevo anche la febbre…) abbiamo optato per una vellutata calda di zucca e noodles con arrosto di pollo e brodo di pollo per riscaldarci. E non dimentichiamoci di una classicissima crepe al cioccolato! Quindi sì, cucina bavarese approvata ✅ e cari amici vegani e vegetariani: tranquilli! Ci sono scelte in abbondanza per tutti e molto diverse dal solito. Buon viaggio! 🛫