Il corpo femminile è un universo affascinante e complesso, e l’alimentazione può essere un potente alleato per affrontare ogni fase del ciclo mestruale con energia e serenità. I benefici di un’alimentazione adattata al ciclo mestruale Miglior gestione dell’energia e delle prestazioniI livelli dei caratteristici ormoni femminili (estrogeni e progesterone) fluttuano durante il ciclo, influenzando la disponibilità di energia. Capita infatti di percepire un forte calo di energie in una specifica fase del ciclo, che compromette le performance durante il giorno: in questi casi, scelte alimentari specifiche aiutano a ridurre la fatica e migliorare la concentrazione e la performance sportiva. Riduzione della sindrome premestruale (PMS)Un’adeguata assunzione di nutrienti, tramite un’attenta scelta di ciò che mangiamo, può attenuare sintomi come irritabilità, gonfiore e sbalzi d’umore, migliorando la qualità della vita nei giorni che precedono le mestruazioni. Controllo dell’appetito e della composizione corporeaDurante la fase luteale (quindi la fase che precede l’arrivo della mestruazione), spesso la sensazione di fame può diventare più intensa. Non avere paura di perdere il controllo, ma effettua delle scelte consapevoli, introducendo alimenti gustosi e allo stesso tempo funzionali al sostegno della produzione ormonale. Migliore regolazione ormonale e benessere metabolicoUn’alimentazione bilanciata può supportare il corretto equilibrio ormonale, sostenendo problematiche come irregolarità mestruali, acne e dolore. Per aiutarti a conoscere più a fondo ciò che lega la nutrizione al tuo ciclo mestruale ho creato questa guida, che nasce dal desiderio di offrire uno strumento pratico, semplice e accessibile. L’alimentazione non è solo una fonte di energia: è un mezzo per prenderci cura di noi stesse, ascoltare i segnali del nostro corpo e migliorare la qualità della nostra vita! Scaricala subito e inizia a prenderti cura di te stessa partendo dalla tua femminilità ❤️👇🏻 Mini-guida: alimentazione e ciclo mestruale