Nel mio percorso professionale ho sviluppato competenze e formazione su diversi fronti: oltre alla nutrizione di base (dimagrimento, aumento e mantenimento del peso corporeo), e clinica (patologie in ambito gastrointestinale, endocrino, urinario, ginecologico, cardiovascolare, trattamento di dislipidemie, sindrome metabolica, diabete mellito, fibromialgia, patologie autoimmuni ed oncologiche), ho integrato e riassunto le mie conoscenze in 3 diversi percorsi.
In ogni percorso includo sempre la valutazione di tutti gli aspetti patologici e fisiologici, tra cui l’identificazione dei disturbi funzionali del sistema digerente (dispepsia funzionale, reflusso gastroesofageo, sindrome dell’intestino irritabile, SIBO, disbiosi in genere, stipsi e diarrea funzionali, discinesia della colecisti, intolleranze alimentari).
Questo percorso fa per te se…
Gli impegni quotidiani (lavoro, sport, famiglia, socialità) diventano estremamente difficili da organizzare e da inserire all’interno di uno stile di vita sano e, di conseguenza, la dieta viene accantonata.
Si iniziano ad accusare i crescenti livelli di stress, che impattano inevitabilmente sul nostro corpo: vengono compromessi la digestione, il sonno, le energie, il rapporto tra fame e sazietà, l’umore, le performance.
In questo percorso cercheremo insieme di trovare soluzioni sostenibili, e quindi applicabili con facilità, alla tua routine, incastrando anche un’organizzazione giornaliera e settimanale bilanciata per la tua alimentazione. In questo modo potrai dedicarti al meglio a ciò che ti circonda, godendo di un’alimentazione che sostenga la tua condizione psico-fisica, rispettando gusto, semplicità ed equilibrio.
La dieta infatti è un vero e proprio stile di vita, ed è anche la prima medicina che abbiamo per prenderci cura della nostra salute.
Ci occuperemo di:
Ti capita di finire il pasto senza ricordarti cosa hai appena mangiato, non sei soddisfatto di ciò che hai nel piatto, vivi la tua giornata e il momento del pasto con il “pilota automatico”, senti la necessità di ricostruire un rapporto equilibrato con il cibo, slegandoti da pensieri ed emozioni negative e imparando a riconoscere i segnali del corpo che ti portano alla ricerca del cibo.
Riacquisire la propria presenza mentale mentre si sta mangiando, e più in generale mentre si sta facendo qualsiasi piccola cosa della propria routine, è uno degli aspetti di fondamentale importanza per creare il tanto desiderato ‘rapporto equilibrato’ con il cibo.
Questo percorso è fondamentale per chi ha abitudini alimentari disordinate, per chi presenta episodi di fame emotiva (e quindi manifesta le proprie emozioni come ansia, stress, nervosismo, sull’alimentazione) e per chi soffre di Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (o Disturbi del Comportamento Alimentare).
Questo percorso, soprattutto nei casi conclamati di Disturbi Alimentari, può avvenire anche in collaborazione con altre figure professionali competenti e di fiducia, come medici specialisti e/o psicoterapeuti (previa approvazione del paziente).
Soffri di Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS), endometriosi, amenorrea ipotalamica funzionale, fertilità, di altre condizioni legate alla sfera genitale-urinaria-ormonale femminile e di alterazioni del ciclo mestruale di altro genere (alterazioni della frequenza e/o della durata della mestruazione, dell’abbondanza del flusso e/o della durata del flusso, metrorragia, dismenorrea, anovulazione e/o sindrome premestruale).
Queste condizioni non sono solamente legate ad un malessere fisico, ma coinvolgono anche l’aspetto psicologico e sociale: le alterazioni ormonali, il dolore cronico, l’alterazione del ciclo mestruale incidono anche sull’umore della donna e sul suo rapporto con l’ambiente circostante, tra cui quello lavorativo, familiare e sessuale, creando forti disagi.
Infine, queste problematiche spesso collegate tra loro e ad altri fattori che devono essere attentamente valutati in stretta collaborazione con figure professionali specifiche.