Preparazione Partiamo subito dalla preparazione delle castagne: sembra complicata ma in realtà è più semplice che veloce. Sciacquo bene le castagne; Le incido con un coltello in modo da trapassare la buccia; Le stendo sulla griglia della friggitrice ad aria (senza usare carta da forno); Le cuocio a 190°C per 15 minuti; Le sbuccio manualmente. Nel frattempo che le castagne cuociono preparo la base dell’insalatona: Cuocio i calamari (ben lavati, puliti e tagliati a rondelle) in padella con una zucchina tagliata a cubetti, prezzemolo e un filo d’olio; Lavo la rucola e i pendolini, taglio il gambo della rucola e in 4 parti i pomodorini; Sciacquo accuratamente le olive e le taglio a rondelle. Aggiungo infine i semi di zucca che, tostati, sono davvero pazzeschi e ricchi di micronutrienti importanti. Assemblo il tutto ed ecco creato un piatto completo! Qualcosa in più sulle castagne 🌰: Sono fonte di amidi e fibre; Ricche di micronutrienti come: potassio, ferro, vitamina B2 e B3; Una porzione da 100gr corrisponde a una porzione di pane; Contengono particolari oligosaccaridi che possono creare discomfort intestinale, quindi è necessario iniziare ad assumerle in piccole dosi e masticarle adeguatamente. Ho realizzato un post su instagram a riguardo, vallo a vedere per saperne di più! Ingredienti Castagne: 100gr sgusciate Calamari: 200gr Zucchine: 1 Prezzemolo: q.b. Rucola: 2 pugni Pendolini: 5-6 Olive nere: 5 Semi di zucca: 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva: 1 cucchiaio Dettagli Dosi per: 1 persona Preparazione: 30 min Cottura: 15 min Difficoltà: Media Costo: Medio