Preparazione Quando scoprirai la versatilità della piadina “fritta” e soprattutto la sua croccantezza, non potrai più fare a meno di servirla così nei tuoi aperitivi! Il procedimento è davvero semplice: Taglio la piada a spicchi della dimensione desiderata; La cuocio solo 5 minuti in friggitrice ad aria a 200°C. E poi il bello viene nella farcitura, su cui potete sbizzarrirvi! Ecco i miei consigli: Pesto al basilico, pomodorini crudi e basilico; Pecorino stagionato e spicchi di mela; Ricotta fresca, miele e rosmarino. Quale preferisci? 🤤 Ingredienti Piadina romagnola: 1 intera Pesto al basilico: 3 cucchiai Pomodorini: 3-4 Basilico: 3 foglioline Pecorino fresco: 3 fettine Mela: 1-2 spicchi Ricotta fresca: 3 cucchiai Rosmarino fresco: q.b. Miele: 2 cucchiaini Dettagli Dosi per: 3 persone Preparazione: 5 Cottura: 5 Difficoltà: Bassa Costo: Basso